©
Il linfodrenaggio è un tipo di massaggio praticato in zone del corpo con un’eccessiva stagnazione di liquido dovuta ad una riduzione della circolazione linfatica. Questa tecnica è stata introdotta per la prima volta dal dott. Emil Vodder insieme alla moglie, la dottoressa Estrid Vodder.
Il massaggio viene eseguito dalla periferia verso gli organi interni (in senso centripeto), per amplificare l’effetto drenante nei vasi linfatici.
Metodo Vodder:
La Metodologia Vodder serve ad aiutare il drenaggio fisiologico con manipolazioni da effettuare a valle della zona di interesse.
Arti inferiori: Cisterna di Pecquet, a livello delle prime due vertebre lombari.
Arti superiori: La linfa si raccoglie nel terminus più o meno direttamente, passando per varie stazioni linfonodali disseminate lungo il percorso, di cui le più importanti sono quelle ascellari.
Se hai un linfedema, un lipolinfoedema o semplicemente ritenzione idrica, non esitare a contattarmi, insieme valuteremo l' approccio più idoneo alle tue esigenze.