©
Dal 2015 al 2023 ho collaborato con U.C. Sampdoria, ricoprendo anche il ruolo di responsabile della riabilitazione della squadra Primavera e del settore giovanile. Negli anni ho lavorato con tantissimi atleti professionisti che nel corso della loro carriera hanno affrontato infortuni più o meno importanti, in particolar modo distorsioni di caviglia, lesioni meniscali, lesioni di collaterali e del legamento crociato anteriore, lesioni muscolari, lesioni del tendine d'Achille, Groin Pain Syndrome (pubalgia) , lussazioni di spalla e di gomito.
Il trattamento di ogni infortunio deve essere programmato attentamente, in modo da ottenere un recupero funzionale nei giusti tempi senza rischiare di cadere in sovraccarichi e ancora peggio in recidive.
L'atleta infortunato quindi deve essere necessariamente valutato a 360°, stabilendo il percorso riabilitativo ad hoc per ogni tipologia di infortunio, valutando step by step ogni momento riabilitativo per verificare i progressi acquisiti ed eventualmente accelerare o rallentare il percorso di return to play quando necessario.
Se sei un atleta professionista o dilettante e hai avuto un infortunio, non esitare a contattarmi. Sarai guidato passo dopo passo da un professionista del settore ed insieme torneremo in pista!